15 gennaio 2023
Quella di oggi sarà una versione "light" della consueta
Newsletter ad alta quota, come light dovrebbero essere i cibi che mangeremo da questo momento in avanti, dopo le quantità disumane di calorie ingurgitate durante le feste!
Blue Monday in arrivo
E insomma, sembra ieri che, tra un piatto di cotechino e lenticchie e uno di tortellini in brodo, ci facevamo gli auguri di buon anno, che già siamo qui, pronti (più o meno) e operativi alle nostre scrivanie.
E come se non bastasse domani 16 gennaio, ricorre il
Blue Monday, il giorno più triste dell'anno. Ma perché lunedì scorso, il 9, invece è stato un giorno memorabile? Diciamo che il rientro dalle ferie è sempre drammatico, ma non mi dilungo troppo, perché ne avevo parlato abbondantemente
nella newsletter dell'anno scorso.
Appuntamenti da non perdere
Cominciamo dicendo che l'anno è appena iniziato. I progetti sono molti e le occasioni per trascorrere del tempo insieme non mancheranno.
Insomma, siamo già partiti a bomba perché, sicuramente, ti sarà arrivato l'invito al nostro primo evento del 2023. Eccolo qui, se ti fosse sfuggito!
Il 7 febbraio si parlerà di backup e archiviazione di Office 365 e di quali siano le difese e le strategie da adottare nel 2023. Discuteremo anche di come fare a proteggere i nostri workloads dagli attacchi informatici.
Tutto questo in una location molto suggestiva, il Museo Civico Archeologico di Bologna. Ma i posti sono limitati, per cui, se non lo avessi ancora fatto, iscriviti in fretta e scarica l'invito, così dai anche un'occhiata a quello che abbiamo preparato 😉
E non sarà l'ultimo 😄 a questo seguiranno tanti tanti appuntamenti!
Quindi, mi raccomando, stay tuned!
Ti saluto
Sì, siamo arrivati già ai saluti. Ma prima di lasciarti e di augurarti di trascorrere una buona domenica (in previsione di un bruttissimo lunedì ⛈️), voglio condividere con te un bel traguardo raggiunto.
Giovedì 1 dicembre, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, con grande orgoglio, abbiamo ricevuto il prestigiosissimo premio 100 eccellenze italiane. Esperienza che abbiamo condiviso insieme ad altri protagonisti di tutte le 100 storie di successo rappresentative degli ambiti dell’economia, delle scienze, delle arti e della pubblica amministrazione, selezionate da un prestigioso Comitato d’Onore.
Questo è un articolo de Il Resto del Carlino che parla di noi 👇

E queste sono le foto che abbiamo fatto (alcune, ovviamente) 👇

A presto,
Maria De Giorgio