Encryption dati
Informazioni al sicuro
Richiedi informazioni Scarica il documento

servizi di data Encryption

La data encryption non è un obbligo sancito dal GDPR, ma probabilmente è l’unico vero dictat tecnologico inserito nel GDPR stesso. Infatti a fronte di una qualunque violazione dei dati (data breach) come un virus, chi non ha i dati criptati deve autodenunciarsi al Garante Privacy entro 72 ore dall’accaduto. Non è un bel biglietto da visita…

Ora, la crittografia dei dati può essere effettuata in diversi modi, a seconda dei rischi, del tipo di dati, delle capacità di spesa, e delle necessità applicative e prestazionali. Noi crediamo che i servizi di data encryption che noi proproniamo, fra i numerosi metodi di cifratura dei dati che si basano tutti su software di data file encryption,  siano i meno invasivi e più performanti sul mercato. 
È opportuno avere una strategia di cifratura dati finalizzata almeno al server data encryption.
 

Vuoi saperne di piu? Compila il form qui sotto e scarica il nostro PDF,
oppure chiedici direttamente un preventivo!

Document cover

Scarica la guida gratuita su L'Encryption dati

Troverai ulteriori dettagli su come progettare un sistema per la criptazione dei dati

Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code

l'encryption dati in pillole

  3CiME Technology un partner al fianco dei clienti per l'interpretazione dell'Encryption dati

E' un obbligo contenuto nel GDPR criptare i dati?


Il GDPR non impone alle organizzazioni di attivare politiche di encryption dei dati, di contro sicuramente ne stimola l'applicazione baypassando l'obbligo di autodenuncia al Garante Privacy entro le 72 ore a fronte di una Data Protection Violation. Il GDPR quindi spinge ad incentivare la pratica di criptazione dei dati senza renderla obbligatoria. Infatti l'utilizzo di tecnologie di cifratura dei dati dovrebbe diffondersi nelle aziende anche a tutela dei propri segreti industriali.
 

Richiedi ulteriori informazioni

Ci sono sanzioni se non cripto i miei dati?


Non sono previste sanzioni dirette, ma a fronte di un data breach l'azienda che non ha provveduto all'encryption dei dati deve ottemperare all'obbligo di autodenuncia al Garante Privacy entro 72 dall'accadimento. In base all'esito delle verifiche che si efettuano successivamente l'organizzazione rischia sia civilmente sia a livello amministrativo-pecuniario sanzioni che possono arrivare a fino a 20.000.000 di euro o addirittura fino al 4% del fatturato mondiale annuo..

Richiedi ulteriori informazioni

Per proteggere i tuoi dati
abbiamo costruito una squadra

 
3CiME Technology collabora con i propri partner per tutelare i Clienti dall'obbligo di autodenuncia al Garante Privacy a fronte di un data breach

Informazioni più precise?

 
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.

NON SEI ANCORA ISCRITTO ALLA NOSTRA NEWSLETTER?

 
Iscriviti e riceverai:
  • Articoli selezionati e aggiornati di tecnologia e informatica 
  • Pillole  fresche fresche di pubblicazione dal nostro blog 
  • Storie e curiosità sulla 3CiME Technology, per raccontarti di noi. Perché “Happiness only real when shared
 Tutto questo solo 1 volta al mese. Che aspetti? Dai, salta su!
Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
Iscriviti alla newsletter

Registrati alla newsletter, compila il form:

Inserisci il codice di sicurezza*:
 Security code
3CiME Technology S.r.l.
Via di Corticella 89/2
40128 - Bologna
Trovaci su Google Maps
Telefono*: +39 0514070383
Fax: +39 0514072152
E-mail: info@3cime.com
PEC: 3cime@legalmail.it
P.IVA - C.F. IT 02817851203