Qui puoi ascoltare la scelta e la condivisione dei nostri valori fondanti e scorrendo in basso 👇 puoi leggerli.
Cliccando sull'immagine, invece, puoi vedere l'intervista di Giuseppe Mazzoli - CEO di 3CiME Technology - per la trasmissione Top Secret di Sky: scegli tu!
La sharing economy, che è il modello al quale ci ispiriamo, ci insegna alcune cose:
- a considerare i colleghi dei fratelli con i quali condividere il cammino della vita lavorativa e non solo;
- a considerare i clienti delle persone alle quali possiamo donare valore e dai quali siamo considerati fornitori di valore e non soggetti da spremere per un tornaconto momentaneo, come si traduce in concreto questo? Partendo reciprocamente dall’assunto che “io non ho sempre ragione e tu non hai sempre torto”;
- ad offrire un ambiente di lavoro, fisico e psicologico, dove si sta bene;
- a considerare l’economia un terreno di tutti e dal quale tutti devono ottenere miglioramenti della propria condizione di vita, e non una fonte di ricchezza per pochi.
Questo si può vivere anche in informatica. Anzi, l’ICT in questo contesto eÌ€ determinante perché oggi le nuove tecnologie fanno diventare ricco chi segue il cambiamento e povero chi resiste al cambiamento. Noi cerchiamo di aiutarvi ad innovare ed a cavalcare il cambiamento, senza subirlo.
Sì, forse perché se fossimo capaci di vivere una volta tanto una sharing economy, ovvero una economia sociale, capace di unire e non di sfruttare, il mondo potrebbe ricominciare a costruire pace. Non c’è pace senza giustizia. Noi ci proviamo, con i nostri errori e le nostre debolezze, ci sforziamo di costruire un modello di business che crei relazioni umane, che migliori la vita di tutti e non solo di alcuni.
Solo da una economia capace di costruire comunione e relazioni fra donne e uomini daremo un futuro migliore ai nostri figli ed una vita più serena a noi stessi.