Potremmo raccontare di computer con intelligenza artificiale, di
ethical hacker che lavorano 24H su 24, sette giorni su sette, di veri e propri “nerd” al vostro servizio, ma non lo facciamo.
Sì, il nostro
SOC (Security Operation Center) è tutto questo, ma parte da un’altra base.
Cos’è il Security Operation Center (SOC) di 3CiME Technology
Partiamo dalla definizione di base del SOC in informatica.
I
l SOC è un servizio in grado di incrementare la sicurezza IT di un’azienda mettendo a disposizione della stessa un team che monitora, gestisce e risponde agli attacchi garantendo la sua cyber security.
Il fenomeno dello smart working che, a causa del Covid, ha improvvisamente assunto dimensioni mondiali, ha reso necessario il cambio di passo.
Al di là dei primi approcci, forzatamente approssimativi e artigianali, le organizzazioni hanno dovuto mettere in piedi sistemi sicuri.
Chi lo ha fatto male, ha comprato prodotti in tutta fretta; chi lo ha fatto bene ed in modo “industriale” ha acquistato un servizio, come il SOC.
Inutile dire che in questo frangente il ruolo del
DPO (Data Protection Officer) è diventato cruciale: si tratta della persona che, scomodamente e a costo di risultare antipatica, deve dire la verità.
Tornando alla nostra Security Operation Center, cerchiamo di fare il punto su quelli che sono gli elementi fondanti che veicolano la scelta del sistema SOC per salvaguardare la propria cyber security.
SOC Security As A Service: il caso Liu JO
L’elemento chiave del cambio di passo che ci porta verso il SOC è la
Security As A Service.
Partiamo da un assunto: il business delle organizzazioni si basa sui loro prodotti e servizi e spesso è
il software il motore di tutto. Il software gestisce i dati che sono oggi il bene principale dell’azienda e l’infrastruttura, semplicemente, “deve andare”.
Ora, però, siamo nella situazione in cui le organizzazioni faticano a capire che devono spendere soldi in infrastruttura e sicurezza, fino a quando un attacco informatico non fa loro comprendere che senza infrastruttura non si lavora.
Ecco allora che il Security Operation Center (SOC) assume una forma: molti chiedono che la sicurezza diventi un servizio di monitoraggio e gestione che prevenga e intervenga in caso di bisogno.
Il caso che vorremmo presentare è quello di
Liu Jo, un marchio di moda conosciuto in tutto il mondo, con centinaia di negozi nelle strade delle città più famose.
Liu Jo è proprio il classico esempio di un cliente che fa business sul software, per il quale l’infrastruttura “deve andare”.
Ce lo hanno insegnato loro questo concetto, quando hanno ordinato a noi di 3CiME Technology il servizio di
SOC (Security Operation Center) per monitorare la loro sicurezza aziendale. Questo non significa che non subiranno mai attacchi, ma che possono concentrarsi sul loro
core business sapendo che c’è chi gestisce un aspetto della sicurezza, quella dei server e degli endpoint, per loro.
Nella nostra semplicità, e senza grandi clamori, ecco a voi la nostra professionalità:
clicca sull’immagine e segui il viaggio alla scoperta del Soc Service di 3CiME Technology.